La Leggenda di Korra (in inglese The Legend of Korra) è una serie televisiva animata statunitense creata da Michael Dante DiMartino e Bryan Konietzko, sequel di Avatar - La leggenda di Aang. La serie è ambientata 70 anni dopo gli eventi di Avatar - La leggenda di Aang e segue le avventure di Korra, una giovane donna della Tribù dell'Acqua del Sud, che è la successiva incarnazione dell'Avatar.
La serie si divide in quattro "libri" (stagioni), ognuno con un arco narrativo indipendente, ma tutti collegati da temi e personaggi ricorrenti:
Libro Primo: Aria: Korra si trasferisce a Repubblica City per imparare la piegatura dell'aria dal figlio di Aang, Tenzin. Qui, deve affrontare la minaccia degli Uguali, un gruppo rivoluzionario guidato da Amon che mira a eliminare la piegatura.
Libro Secondo: Spiriti: Korra deve affrontare una crisi spirituale che coinvolge il mondo degli spiriti e il portale tra i due mondi. Si imbatte in Unalaq, suo zio, che ha piani oscuri per fondere i due mondi e diventare l'Avatar Oscuro.
Libro Terzo: Cambiamento: A seguito della Convergenza Armonica, la piegatura dell'aria ricompare in individui comuni. Korra e i suoi amici cercano di radunare i nuovi dominatori dell'aria mentre affrontano Zaheer e il Loto Rosso, un'organizzazione anarchica che cerca di porre fine all'ordine mondiale.
Libro Quarto: Equilibrio: Korra è ancora convalescente dalle ferite subite nella lotta contro Zaheer. Il regno della Terra è in subbuglio, con Kuvira, un potente dominatrice del metallo, che cerca di riunire il regno con la forza, instaurando un regime autoritario.
Equilibrio: Come Avatar - La leggenda di Aang, La Leggenda di Korra esplora il tema dell'equilibrio, non solo tra i quattro elementi, ma anche tra progresso e tradizione, ordine e caos, e individualità e società.
Cambiamento: La serie enfatizza il cambiamento come una forza costante e necessaria, sia a livello personale che globale.
Identità: Korra lotta costantemente con la sua identità di Avatar e con le aspettative che questa posizione comporta.
Spiritualità: La serie esplora la connessione tra il mondo materiale e il mondo degli spiriti in modo più approfondito rispetto alla serie originale.
La Leggenda di Korra è stata acclamata dalla critica per la sua animazione, i suoi personaggi complessi, i suoi temi maturi e la sua narrazione avvincente. Ha vinto diversi premi e ha guadagnato un seguito di fan dedicato. La serie è nota anche per aver affrontato temi progressisti come l'uguaglianza di genere e la rappresentazione LGBTQ+.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page